PE 300
Peso molecolare 300.000. Buona proprietà di scorrimento, ottima lavorabilità, atossico, ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Usato per l’industria alimentare, meccanica e farmaceutica. Indicato per taglieri alimentari.
PE 500
Peso molecolare circa 500.000. Buona resistenza all’abrasione e all’urto, ottima lavorabilità, atossico. Usato per l’industria alimentare, meccanica, imbottigliamento, confezionamento e farmaceutica.
PE 1000
Peso molecolare minimo 1.000.000, ottima resistenza all’attrito e all’usura, ottima resistenza chimica, ottima lavorabilità, atossico. Usato per l’industria alimentare, meccanica, farmaceutica e vetraria. Indicato per guide di scorrimento a lunga durata.
PVC
Difficilmente infiammabile, chimicamente resistente, collaudato per la costruzione di apparecchiature elettriche e meccaniche, stabilizzato agli agenti atmosferici. Utilizzato nell’industria chimica e meccanica.
POM-C
Ottime caratteristiche di resistenza e rigidità, basso assorbimento di umidità, ottima stabilità dimensionale, a norma FDA e BGVV. Utilizzato per applicazioni navali enell’industria meccanica e alimentare. Indicato per ingranaggi.
PTFE
Eccellente resistenza alla temperatura (260°C), ottima resistenza chimica, autolubrificante con bassissima resistenza all’attrito, ottima resistenza meccanica.Particolarmente indicato per boccole, listelli e guarnizioni ad alte prestazioni.
PA6
Ottime caratteristiche meccaniche, resistente agli olii e idrocarburi. Indicato per boccole a spessore, ingranaggi e supporti.
PET (Arnite)
E' un materiale plastico non igroscopico, non assorbe quindi umidità, la sua stabilità gli permette di lavorare in un campo di temperatura compreso tra i -20°C ed i + 100 °C.
PELD bobina
E’ facilmente lavorabile con numerose tecnologie e ha un costo contenuto. Il Polietilene è un termoplastico cristallino con elevata resistenza chimica e densità inferiore a 1 gr/cm3.